Aperti da Giovedì a Sabato dalle 19:30 alle 3:00, la Domenica dalle 18:30 a 01:00.

Domenica 1 dicembre "Memories of Dublin" live in Carmen Town

domenica, 01/12 dalle 22:00

"Memories of Dublin" è un concerto per chitarra solista che racconta il mio percorso artistico ed emotivo, intrecciando le esperienze vissute in due città del cuore: Ferrara e Dublino. Il progetto si sviluppa come un viaggio sonoro che alterna varie atmosfere, rappresentando tutto ciò che ho imparato e vissuto tra Ferrara e l’energia vibrante della capitale irlandese, che mi ha profondamente ispirato.

Durante questo percorso, ho avuto modo di esplorare nuove sonorità, comporre, sperimentare ed esibirmi da solo, arricchendo il mio repertorio e ampliando le tecniche utilizzabili, anche attraverso l’uso di effetti ed elettronica, ispirandomi a musicisti che ammiro, come Marc Ribot, Fred Frith, Derek Bailey e Bill Frisell etc.

"Memories of Dublin" non è solo un concerto, ma un'esperienza che unisce luoghi, suoni e sentimenti, rappresentando la mia continua ricerca artistica e la volontà di creare ogni volta uno spettacolo unico ed estemporaneo.

Nato a Civitavecchia nel 1999, inizia gli studi di chitarra moderna all’età di 12 anni presso la scuola di musica Lituus di Santa Marinella (Roma) affiancato dai maestri Roberto Pizzo e Duilio Galioto. Si trasferisce a Ferrara dove si laurea al triennio e biennio in Chitarra Jazz presso il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, studiando con i maestri Daniele Santimone, Fabrizio Puglisi, Achille Succi, Alessandro Paternesi, Marta Raviglia e Roberto Manuzzi.

Partecipa in vari progetti: con il quartetto “Progetto Pasolini” vince il premio della critica del concorso “Jaci e Jazz” edizione del 2022, con annesso articolo sul famoso mensile “Musica Jazz” e, con lo stesso gruppo, il concorso “Mister Jazz” 2022 di Anzola Emilia (BO); registra la colonna sonora del film “Tre storie in bottiglia” del regista Giuseppe Gandini (2023); con il gruppo "Ars Antiqua World Jazz Ensemble" incide il disco "L'amore è una fiamma" e vince il terzo posto con premio speciale della critica al premio Alberto Cesa, presso la manifestazione “Folkest” 2024; con il collettivo “Tribalia” registra l’album “Deconstruction”, disponibile su Bandcamp; registra con il progetto musico-teatrale “A Pupa No Scaluni”, di prossima uscita; con l’artista Benny di Guardo incide il disco “Sweet Colored Love”, uscita indipendente del 2021.

Ha suonato in numerosissime venue: a Ferrara, presso il Torrione Jazz Club, Castello Estense, Palazzo Diamanti, Ridotto del Teatro Comunale; a Roma presso il Cotton Club, Traffic Live, Planet, Giardino degli Aranci; a Dublino presso la “Concert Hall” del “TU Dublin Conservatoire”.

Partecipa a masterclass con Peter Bernstein, Jesse Van Ruler, Rale Micic, Antonio Cavicchi, Francesco Diodati, Cristiano Arcelli, Marcello Allulli, Enrico Zanisi, Fulvio Sigurtà, Francesco Ponticelli, Berklee at Umbria jazz, Dudu Kwate, Simon Purcell, Cristopher Culpo, Reda Zine, Kalifa Kone etc.

Ha suonato in vari festival come il Fresh and Bold e International Jazz Day presso il Torrione Jazz Club di Ferrara, MiXXer (Ferrara), Umbria Jazz (Perugia), Jaci & Jazz (Catania), Correggio On Time (Correggio, Reggio Emilia), Folkest (San Daniele del Friuli).

Ha all’attivo vari progetti, tra cui il “TrioDimension”, che propone musica originale e non che spazia dal jazz al rock, musiche popolari etc. e “Memories of Dublin”, progetto per chitarra solista di stampo più improvvisativo ma che attinge dal jazz,rock, noise, elettronica, chitarra preparata.