BIRRA E SBARRE
Sito della Birra.
https://sites.google.com/view/biraesbare/home-page
Le radici dell’Operazione Mato Grosso, affondano nel desiderio di molti giovani alla ricerca di qualcosa di vero e importante nella vita. Padre Ugo de Censi ha raccolto questo bisogno, proponendo loro di aiutare i più poveri sporcandosi le mani, lavorando insieme, raccogliendo fondi per le missioni in America Latina.
Lui stesso dopo una lunga esperienza educativa da salesiano è andato a vivere in Perù. Nelle missioni le attività sono molteplici (bambini, anziani, ammalati, educazione, istruzione, sanità...) Tanti di questi giovani da adulti hanno fatto una scelta di vita e sono tuttora in missione con le famiglie.
Enrico Rigosa (Collebeato BS) è ancora in Perù a S. Luis e ha voluto rivolgersi anche ai carcerati. Lo slancio c’è stato dopo il “martirio” di Giulio Rocca che aveva conosciuto in Brasile alla prima esperienza giovanile in missione. In seguito c’è stata la tragedia anche di padre Daniele Badiali, sacerdote proprio nelle parrocchia di S. Luis.
Rapiti e assassinati perché?
Avvicinare la realtà criminale con uno sguardo non di rancore ma di carità. I pregiudizi e la “superiorità” morale sono venuti meno.
Oltre le mura delle carceri ci sono persone.
Lo strumento per condividere le esperienze è stato l’arte. Questo ha permesso ai detenuti di esprimersi e scoprire dentro di sé una “bellezza” che probabilmente era mancata nella loro vita, fatta magari di crudeltà e violenza.
Questa avventura continua da tempo sostenuta anche da altre realtà come l’Ass. Cuore Amico.
In seguito a ciò alcuni amici hanno pensato di creare una filiera virtuosa tutta nostrana (Bira&Sbare).
Il birrificio artigianale Curtense di Passirano ha scelto una delle sue ricette e con l’aiuto di un amico grafico Richox è stata realizzata un’etichetta originale. Grazie alla disponibilità dell’azienda agricola Cascina Ospitale sarà gestita la distribuzione e vendita.
Il ricavato tramite Cuore Amico verrà messo a disposizione del progetto Oltre le mura